Eventi e News

I casùnziei: uno dei piatti più famosi dell’offerta culinaria ladina dolomitica; un tempo, venivano preparati in casa con prodotti degli orti, dei campi e dei pascoli di montagna, oggi, vengono spesso rivisitati, ma preparati sempre con la cura e il rispetto che si devono alle tradizioni.

Gli ingredienti

Per il ripieno

  • 600 g di barbabietole cotte in forno
  • 1 rapa cotta a vapore
  • 200 g di patate cotte a vapore
  • 80 g di burro morbido
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 50 g di formaggio stagionato locale grattugiato
  • 1 uovo

Per la pasta

  • pangrattato
  • sale
  • pepe
  • 200 g di farina
  • 2 uova
  • 60 g di burro fuso
  • 2-3 cucchiai di semi di papavero
  • 50 g di parmigiano grattugiato

Per il ripieno

In una terrina raccogliete le barbabietole, la rapa e le patate, schiacciatele con una forchetta, amalgamate il composto ottenuto con il burro ammorbidito, poi incorporatevi l’uovo, i formaggi grattugiati, sale, pepe e la quantità di pangrattato sufficiente per ottenere un composto che non deve essere troppo morbido. 

Per la pasta

Disponete la farina a fontana, al centro sgusciate le uova, amalgamate il tutto e quando avete ottenuto una massa liscia ed elastica tiratela a sfoglia sottile, disponetevi file di mucchietti di ripieno, ricopriteli con la sfoglia e chiudete bene i ravioli. 

Per la cottura

Lessateli in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, sgocciolateli delicatamente ritirandoli con una paletta forata e asciugateli su un telo da cucina.

Per l’impiattamento

Trasferite i “casunziei” nel piatto da portata caldo, conditeli con il burro fuso a bagnomaria e cospargeteli con il misto di parmigiano e semi di papavero.

Infine, servite e… Buon appetito da La Suite!

Prenota un tavolo